Non solo pigmenti che ci circondano, ma la psicologia del colore è un linguaggio silenzioso che parla direttamente alla nostra anima e al nostro guardaroba.
Hai mai riflettuto su come scegliere un outfit in Rosso possa farti sentire audace o come il Blu ti infonda calma? Benvenuto nell’affascinante mondo della psicologia del colore, dove emozione e moda si intrecciano in un abbraccio cromatico.
Personifichiamo i colori
La psicologia del colore analizza come diverse tonalità possono avere innumerevoli effetti sul nostro stato d'animo, comportamenti e decisioni, anche nelle nostre scelte di moda. Ogni colore ha la sua personalità.
Facciamo un gioco, proviamo ad immaginarlo come un ospite che viene a prendere il caffè a casa nostra.
Il Giallo? È quel tipo di ospite che arriva con un sorriso contagioso, pronto a far divertire, portando spensieratezza e buon umore, perfetto se vuoi una dose extra di sole nella tua giornata.
Il Verde? Lui è il tipo zen, quello che non ama il caffè, ma ti offre lui stesso una tazza di tisana e ti dice: ''Respira, tutto andrà bene.'' È il colore dell'armonia e della pace interiore, il miglior amico che ti calma nei momenti di totale caos.
Poi arriva il Viola, l’artista della compagnia, con un’aura di mistero e una scatola di matite per colorare fuori dai bordi. È l’amico creativo che ti ispira a vedere il mondo in maniera diversa, da un'angolazione completamente nuova.
Immancabile è il Bianco, l'ospite sensibile e puro, in grado di essere raffinato anche solo bevendo un caffè. Arriva con passo leggero, ma porta con sé una luminosità che riempie tutta la stanza, e con lui tutto sembra più semplice.
L'imperturbabile Nero, è il compagno che non può mai mancare nella tua vita. Non dice molto, ma quando parla, ogni parola pesa come un segreto svelato.
Tendenze Attuali e la Psicologia dei Colori nella Moda
Avrete notato che in ogni stagione, le passerelle sono piene zeppe di nuove palette di colori che riflettono non solo le tendenze estetiche, ma anche i cambiamenti culturali e sociali.
Capire il significato psicologico dietro queste scelte cromatiche può offrire spunti molto interessanti sulla moda del momento e su come gli stilisti vogliono comunicare attraverso i loro capi. Un esempio che mi viene in mente, è come l'uso di tonalità verdi può riflettere un crescente interesse per la sostenibilità e la connessione con la natura.
Impariamo a giocare con il colore!
Quando si tratta di scegliere i colori giusti, non ci sono regole incise nella pietra, ma più una serie di ''linee guida'' , proprio come ci insegna l'armocromia, che puoi scegliere di seguire oppure no.
Certo, conoscere il tono della tua pelle può aiutarti a mettere in evidenza il tuo look, ma alla fine, chi sono io per fermarti se vuoi abbinare un colore ad un altro?
Ma che poi, senza ragionarci troppo su, il guardaroba è il tuo laboratorio creativo, la tua tavolozza di possibilità.
Ti senti coraggioso? Allora buttati su un accessorio verde smeraldo che urla al mondo: “Sono chic, ma so anche divertirmi!”
Ti senti pieno di energia? Quelle scarpe gialle ti stanno chiamando a gran voce, perchè ignorarle?
E sai una cosa? Se poi cambi idea e l'abbinamento sembra un quadro astratto, chi se ne importa! Domani puoi ricominciare da capo e riscrivere tutta la storia con nuovi colori. Segui il tuo stato d’animo e lascia che il tuo guardaroba racconti chi sei ogni giorno!
In fondo, i colori sono strumenti di trasformazione, sia interna che esterna. E la moda? È la tela su cui dipingere la storia di chi sei ogni giorno.
Scritto da Elena Borrelli