Se il potere avesse un look da passerella - Alen Roel

Se il potere avesse un look da passerella

Cosa comunicano gli abiti e gli accessori delle donne e degli uomini di potere? Scopriamo insieme i look per rincorrere il successo.

Il potere a portata di guardaroba

Se bastasse solamente un outfit per raggiungere il successo, probabilmente saremmo tutti in prima fila a sbirciare i look delle personalità più influenti del pianeta.

Ma...dimentica il glamour delle sfilate di Parigi o Milano; qui si parla di completi impeccabili, scarpe lucide e accessori che gridano ''autorità''.

Iniziamo con un classico: il completo. Se fosse un colore, il potere sarebbe Blu Navy.

Perché dico questo? È elegante senza essere troppo pretenzioso, rassicurante ma deciso. Pensiamo ai leader politici o ai CEO delle multinazionali: il loro abbigliamento non è mai un caso. Ogni piega, ogni taglio è creato per trasmettere vibes di fiducia, controllo e... stile , ma non di certo eccentrico.

E il nero invece? Ebbene,  quando compare lui...attenzione: siamo sul terreno delle dichiarazioni forti, roba da James Bond del consiglio d'amministrazione. Poca distinzione tra sesso maschile o femminile.

Le donne sono maestre nel bilanciare autorità e femminilità. Tailleur impeccabili abbinati a scarpe che urlano "qui conmando io" sono il loro marchio. Molta attenzione agli accessori: una borsa griffata non è solo una borsa, è una dichiarazione di status, un'alleata nella scalata al potere.

Vorrei focalizzarmi un attimo su un dettaglio del guardaroba maschile, e perchè no, anche femminile se si è davvero a passo con i tempi: le cravatte.

Sono un linguaggio a se: Blu per ispirare fiducia, rosso per dominare la stanza, e un coraggioso verde o viola per chi vuole osare. Ma guai a sbagliare il nodo: il Windsor è il re indiscusso, quasi da manuale, mentre un nodo storto può distruggere un'intera riunione.

Ricordiamo che molto spesso la moda, sopratutto per figure di questo calibro, è uno strumento. Non un capriccio, ma un'armatura. È il loro modo di dire: "Sono qui per vincere... e sì, lo sto facendo in un completo su misura."

Perché parlare del look del potere?

L’abbigliamento, secondo me, è un modo per esprimere la propria identità, parla della persona, dei suoi obiettivi e di ciò che vuole comunicare.

Gli abiti, gli accessori, i colori, mostrano contenuti non verbali che confermano, rafforzano, distorcono o sviliscono le parole e introducono una chiave di lettura nuova.

In generale le persone  che si occupano di politica, da sempre hanno scelto l’identità di ''ruolo'', con un abbigliamento  formale. Prediligono una ''divisa'' che li faccia sentire sicuri, appartenenti ad un gruppo vincente, e perciò facilmente riconoscibili come leader.

Quando si interpreta un ruolo sociale si è fortemente influenzati da ciò che gli altri pensano di te e facilmente ci si adegua alle norme sull’abbigliamento ritenute ''pertinenti'' a comunicare quella carica.

E tu, che outfit indosseresti e che messaggio vorresti trasmettere se vestissi i loro panni?

 

Scritto da Elena Borrelli

Torna al blog