Italia, meta dei sogni: perché non smette mai di far innamorare? - Alen Roel

Italia, meta dei sogni: perché non smette mai di far innamorare?

 

Nonostante siamo casinisti di natura e il caos ci scorre nelle vene come espresso nelle arterie di un barista, dobbiamo però essere onesti: vivere in Italia è come recitare in un film in cui tutto è bellissimo, anche quando non funziona.

Com’è possibile che, nonostante i treni costantemente in ritardo, le buche per strada degne di un’esplorazione spaziale,  e le estati che ci sciolgono come ghiaccioli, l'Italia resti una delle mete più ambite al mondo? Pensiamoci un attimo.

La bellezza dell'Italia

La risposta, potrebbe essere molto semplice: siamo irrimediabilmente belli. Non noi personalmente (anche se ammettiamolo, un certo fascino lo conserviamo tutti). Parlo proprio di questa terra meravigliosamente complicata e straordinariamente affascinante.

Pensiamo ad un turista che atterra a Roma per la prima volta:  appena scende dall'aereo si becca in primo piano il Colosseo, con quella sua aria spavalda che dice: “Ehi, sono qui da 2000 anni, e tu?”.

Fa due passi più in la e si trova la Fontana di Trevi, spettacolare, affollata, caotica, eppure ti lascia senza fiato ogni volta.

A Firenze basta voltarsi  per ritrovarsi immersi nel Rinascimento, con tre capolavori di quelli che nei libri di storia dell’arte ti facevano sbadigliare, e invece dal vivo ti fanno incantare e ti fanno venire voglia di abbracciare Botticelli.

Vogliamo parlare di Venezia? Letteralmente una città che galleggia. Nonostante tutto, continua a farlo con un'eleganza e raffinatezza di una signora che ha visto di tutto e continua ad indossare il suo cappello da gondoliera con stile, anche quando si lamenta dell'acqua alta.

Ciò che va oltre il patrimonio artistico

Oltre alle sue innumerovoli bellezze, ciò che rende l'Italia speciale, è l’attitudine.

Non solo i monumenti, il cibo, il mare, le montagne e i borghi che sembrano usciti da un libro delle favole: amano il modo in cui noi viviamo tutto questo. Come se fosse normale abitare dentro una cartolina. Come se svegliarsi con una vista da sogno fosse routine, quando in realtà non lo è mai.

È il nostro caffè al bar accompagnato sempre da due chiacchiere col barista, è il mercato affollato dove ogni discussione sui prezzi sembra una questione di vita o di morte, è la passione smisurata con cui litighiamo sul calcio, che nemmeno alle Nazioni Unite quando discutono di guerra e pace.

Quindi sì è vero, siamo un po’ casinisti, chiassosi e brontoloni...Ma sappiamo trasformare una semplice passeggiata in un’avventura, una cena in famiglia in una festa, e una vacanza in Italia…in un sogno che resta nel cuore.

Forse, alla fine, è proprio questa nostra autentica ed irresistibile teatralità che il resto del mondo ci invidia e ci ama alla follia.

E forse, noi italiani da Nord a Sud, che ogni giorno ci lamentiamo per il traffico, per le file infinite e per la pioggia improvvisa, dovremmo fermarci un attimo, guardare il cielo e sorridere pensando: “Ma quanto siamo fortunati?”

Perché l’Italia è questo: un’emozione  forte che non passa mai, una storia d’amore da vivere ogni giorno.

Scritto da Elena Borrelli

Back to blog