T-shirt: libertà di espressione di Elena Borrelli - Alen Roel

T-shirt: libertà di espressione di Elena Borrelli

Buongiornoooo <3

In primis ci tenevo a presentarmi! Mi chiamo Elena, ho 32 e anni e sono una creativa. Il mio cuore è diviso tra due grandi passioni: il mondo digitale e quello del visual merchandising.

Scrivere mi piace, ogni articolo è una piccola finestra aperta sul mondo, e nulla mi dà più soddisfazione che vedere le mie parole  prendere vita e connettersi con le persone. Ho fatto la Visual per diversi anni in un negozio, e questo mi ha permesso di accrescere sempre di più la mia passione per tutto ciò che riguarda l'estetica. Dimenticavo...da poco mi sono immersa anche nell'organizzazione di eventi...specialmente feste  per bambini...pare che non mi faccia mancare nulla, non trovate?

Dicono che sono testarda, ma poi chi dice che sia esclusivamente un difetto? Aggiungeteci un pizzico di paranoia e fragilità, e tanta tanta empatia.

Bando alle ciance, vi lascio al mio articolo! :)

T-shirt: libertà di espressione

La moda delle t-shirt: rivoluzione del guardaroba

Oggi parliamo di un argomento che sicuramente starà a cuore ( e nel guardaroba ) di tutt*  voi: le T-shirt.

Le ''magliette'', ma non posso passarvi il termine ragazzi mi dispiace, avendo lavorato per tanti anni in un negozio di abbigliamento, ve lo devo dire, si chiamano T-shirt!

Ma da cosa nasce questo nome? Molto semplice, perché la forma dell’indumento ricorda una T maiuscola. Ma torniamo a noi.

Le T-shirt sono molto più di semplici capi di abbigliamento: hanno conquistato il mondo della moda senza fare rumore, trasformandosi da umile indumento da lavoro ed intimo, a must-have nei guardaroba di tutti.

Must-have per ogni occasione

Sono diventate un modo di esprimere se stessi: che sia con un logo, una frase iconica, un disegno stilizzato, questo capo può essere estremamente rappresentativo. Vuoi far sapere a tutti che ami gatti? C'è una T-shirt per quello. Vuoi dichiarare il tuo amore per la pizza? Nessun problema, indossa una T-shirt con una fetta di margherita gigante.

Ciò che rende geniale questo indumento, è anche la sua versatilità. Proviamo ad immaginare. Non sappiamo cosa metterci, puntiamo al nostro fidato jeans, ci abbiniamo la nostra T-shirt e un tacco? Voilà, siamo pronte per un aperitivo con gli amici.

Vogliamo sdrammatizzare un look da ufficio? Eccola sotto una giacca elegante farà sicuramente la sua scena.

Non solo ricordi...

Alzi la mano chi di voi non ne ha mai comprata una per un concerto, penso davvero in pochi. Ebbene si, anche io l'ho fatto.

Dovete sapere che io amo follemente J-Ax ( chi non lo conosce mente). Mi ricordo il concerto al Fabrique nel 2018, è stato un momento indimenticabile.  Essere circondata da altri fan che provano le stesse emozioni, crea un senso di comunità e di appartenenza incredibile.

L'energia delle persone, le luci colorate e la musica che risuona nell'aria ti fanno sentire energico e connesso a tutti gli altri presenti. In quei momenti, sembra che tutte le preoccupazioni del mondo svaniscano e rimani solo tu, la musica e il legame speciale che condividi con gli altri fan.

Non importa se ora è un po' sbiadita o se ha qualche macchia, è come se avesse assorbito un po' di quella magia del concerto.  E' un simbolo che dimostra di esserci stata, di aver vissuto quel momento unico ed aver cantato a squarciagola.

Voi avete una T-shirt a cui siete affezionat*?

 

Scritto da Elena Borrelli

Back to blog